Mussomeli – La risposta del sindaco di Mussomeli, on. Giuseppe Catania, circa l’emergenza idrica date le criticità che si stanno esasperando nelle ultime settimane. “C’è una cabina di regia regionale che sta lavorando al problema già da febbraio. Sono circa duecento gli interventi a breve termine che si stanno portando avanti sotto la guida diretta del presidente della Regione, Renato Schifani, coordinato dal presidente della Protezione civile siciliana, Salvo Cocina. Fanno, altresì, parte della cabina di regia il dirigente generale del Dipartimento regionale Tecnico, Duilio Alongi; l’avvocato generale della Regione, Giovanni Bologna; Mario Cassarà del Dipartimento regionale Acqua e Rifiuti; Antonino Granata dell’Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia; Giorgio Domenico Micale, ordinario di Teorie dello Sviluppo dei processi chimici del Dipartimento di Ingegneria di UNIPA; Mario Rosario Mazzola, già ordinario di Costruzioni Idrauliche di UNIPA, attualmente presidente della Fondazione Utilitatis e componente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici; Enrico Foti, ordinario di Idraulica dell’Università di Catania; Salvatore Sammartano, capo di gabinetto del presidente della Regione. Gli assessori all’Agricoltura, all’Energia e alle Infrastrutture.
Il piano prevede interventi mirati a favorire l’approviggionamento idrico dei territori, la costruzione di nuovi pozzi, revamping e ripristino di pozzi già esistenti, costruzione di bypass e condotte di collegamento, potenziamento dei sistemi di sollevamento e pompaggio relizzati da Siciliacque e Caltacqua.
Nell’immediato l’acquisto di otto nuove autobotti e la riparazione di altri settantotto.
Intanto, venerdì 7 giugno, si è tenuto un incontro in Prefettura, alla presenza di Sua Eccellenza Chiara Armenia, al quale hanno presenziato il direttore della cabina di regia, Cocina, i responsabili di Siciliacque e Caltacqua, i sindaci della Provincia di Caltanissetta, i responsabili della cabina di regia, e tutti gli attori coinvolti nella gestione del servizio idrico, compresi i responsabili del Consorzio di Bonifica 4 . E’ stato fatto il punto su tutti gli interventi previsti.
Mentre, un altro incontro si è tenuto stamattina sempre fra Sua Eccellenza Chiara Armenia e l’onorevole Giuseppe Catania per il monitoraggio degli interventi sollecitati.
“La situazione è seria data la scarsità di piogge ma già è stato riattivato da Siciliacque un pozzo da 20 lt al secondo, un altro sempre della stessa portata è di nuova attivazione, mentre un terzo sarà attivo nei primi di luglio”.