Caltanissetta – Maxi sequestro di merce e multa salatissima, da 25 mila euro, per un commerciante. È il frutto di un’operazione della guardia di finanza durante un servizio di polizia economico-finanziaria.
Sono stati requisiti come 16 mila articoli e anche più. Tutti prodotti di carnevale – tra decorazioni, costumi e gadget vari – già pronti per la vendita.
Sarebbero stati tutti privi del marchio «Ce» e, di conseguenza, ritenuti «non idonei al commercio secondo le disposizioni del codice del consumo».
È stato disposto il sequestro amministrativo di tutta la merce perché non erano corredati da istruzioni e avvertenze per l’uso, d’informazioni basilari per il consumatore guardando alla sicurezza, alla qualità, alla composizione e all’origine della stessa merce. E con il sequestro di tutta la fornitura è scattata pure una sanzione di venticinquemila euro.
Ad appesantire ancor più la situazione, anche la presenza di un lavoratore in nero all’interno dell’emporio gestito da un commerciante di nazionalità cinese.
«Un’operazione – è stato sottolineato – che conferma il costante impegno della guardai di finanza nell’attività di prevenzione e repressione degli insidiosi fenomeni della vendita e distribuzione di prodotti non conformi e non sicuri, a tutela del mercato, delle imprese regolari e dei consumatori finali». E i controlli proseguiranno.