Home Cronaca Quaranta mussomelesi a Vicenza per il compleanno del dottore Vincenzo Favata

Quaranta mussomelesi a Vicenza per il compleanno del dottore Vincenzo Favata

3.859 views
0

Mussomeli – Gli anni degli 883 qui diventano 880. Non quattro amici al bar ma quaranta parenti al ristorante. E’ successo sabato 29 marzo a Vicenza per il genetliaco del professore mussomelese  Vincenzo Favata e della  moglie, signora Renata Martinelli. Mussomelese lui, vicentina lei. Così si è pasteggiato con il primo sale siciliano, sorseggiando una ombretta di grappa. Ma sono i numeri a restituire la cifra etica e affettiva della famiglia Favata.   Tre generazioni della “mussomelesissima” famiglia Favata, composta per l’occasione da 40 tra fratelli,  nipoti, pronipoti che si sono stretti attorno al dottore Favata per festeggiare il suo 88simo compleanno e le 80 primavere della moglie. Da qui l’880 numero della giornata che celebrava questi 168 anni splendidamente portati e, per la maggior parte , condivisi da questa longeva e affiatata coppia. Il Professore Favata, reattivo nel corpo e nello spirito,  ha ricordato con chirurgica precisione di aver lasciato Mussomeli il  1° aprile 1968 per trasferirsi nella città del Palladio. Prima era stato insegnante di lettere al ginnasio di Santa Maria, diretto dal gesuita padre Enrico Deodato. In questa esperienza forma studenti che diventeranno professionisti stimati e affermati. Impossibile elencarli tutti ma tra questi citiamo  l’avvocato Amedeo e il pediatra Anotonino Cumella, la professoressa Ninetta Coffaro e il professore Silvestre Messina. Nell’anno della contestazione, come detto vince il concorso all’Inps dove conosce quella che diventerà la moglie e madre di suo figlio Michele. In Veneto intraprende una brillante carriera come Ispettore e apprezzato burocrate.  Dopo la morte del padre Michele, diventa riferimento per i fratelli e le sorelle: la compianta Luigina,  Salvatore, Calogero, Santina, Maria Luisa e Desiderio. Così grazie al magnetismo del signor Vincenzo  e all’encomiabile affiatamento della famiglia Favata si è svolta una rimpatriata familiare irripetibile cementata da legami di sangue tanto saldi che nè il tempo e neppure le distanza geografica riescono a scalfire.

 

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 3.9 / 5. Vote count: 7

Vota per primo questo articolo

Condividi