Mussomeli – Rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Caltanissetta, dirigenza al femminile che strizza l’occhio al territorio locale. In occasione delle elezioni per il rinnovo delle cariche all’interno del Consiglio dell’OAPPC di Caltanissetta, tenutesi il 12 maggio 2025, presso la sede dell’Ordine, si è registrata l’affermazione della lista “Libere Prospettive” che ha portato in Consiglio dieci componenti su undici, di cui due mussomelesi, rappresentanti della parte nord del Vallone, Sara Maugeri e Rino Bertolone, successivamente designato vicepresidente zona nord. La presidenza è stata assegnata a Rosa Galiano che potrà avvalersi della seguente squadra: Valeria Spadaro, segretaria; Luigi Aronica, tesoriere; Rino Bertolone e Salvatore Morana, vicepresidenti, rispettivamente zona nord e sud della provincia; Rosalba Ferlenda, Fabrizio Lo Porto, Paolo Lo Iacono, Sara Maugeri, Cristina Oliveri, consiglieri; Salvatore Gumina, architetto junior. “Un risultato storico”, commenta così, a caldo, il vicepresidente Bertolone, per la portata del risultato che, per la prima volta, nella storia dell’Ordine, assegna la vicepresidenza alla zona nord della provincia, dichiarandosi altresì “soddisfatto per la conferma di due componenti territoriali all’interno del Consiglio. E’ mia chiara intenzione creare, nell’ambito della ricevuta delega, uno ‘spazio sull’architettura’, allo scopo di dare voce agli sforzi individuali dei colleghi che, a vario titolo, si sono spesi sul campo. Contestualmente, oltre al lavoro di squadra, m i preme molto valorizzare quello di rete territoriale, in collaborazione con tutte le istituzioni e le associazioni presenti sul territorio, per la crescita culturale, sociale ed economica della comunità sulla quale operiamo. L’incarico ottenuto è, per me, motivo di orgoglio, anche in virtù del rapporto personale maturato e consolidato, nel precedente percorso, con ottimi compagni di viaggio, come il consigliere e il presidente uscenti, rispettivamente Lorenzo Ladduca e Piero Campa. Al quale presidente va riconosciuto il merito di avere svecchiato un sistema di regole e inaugurato una nuova mentalità all’interno dell’Ordine, estendola, inevitabilmente anche ai consiglieri. Avendo posto i valori dell’amicizia, della lealtà e della libertà al servizio della categoria e alla società tutta. Grande soddisfazione anche per l’elezione della stimata collega locale, Sara Maugeri, alla quale auguro buon lavoro e a tutta la compagine. Infine, esprimo grande gioia per la presidente Rosa Galiano, donna tenace, competente, animata da spirito di servizio che certamente saprà rappresentare al meglio la categoria alla quale mi onoro di appartenere, avvalendosi altresì dell’ausilio dell’altra consigliera donna Valeria Spadaro”. Bertolone, titolare, dal 2003, dello Studio Rino C. Bertolone Architetto, si è laureato presso l’Ateneo di Palermo, conseguendo successivamente un master in “Sistemi tecnologici per la valutazione economica dei Beni culturali e ambientali” presso l’Università degli Studi di Ferrara. Si è occupato di progettazione architettonica, infrastrutturale e di restauro per opere pubbliche e private, alternando la formula singola con quella associata. Al momento, è in corso l’opera di riqualificazione urbana di un’area a margine nel comune di Mussomeli. Diversi i progetti di ristrutturazione in vari centri storici della Sicilia e i concorsi di progettazione a cui ha partecipato con successo. Dal canto suo, la presidente Galiano esprime “profonda gratitudine per i colleghi che le hanno tributato affetto e stima, cosa questa che non bisogna mai dare per scontata. Ringrazio i miei ‘strettissimi’ compagni di lavoro del precedente mandato con i quali ho condiviso quattro anni di difficoltà guidati da pazienza e tenacia. Ci siamo temprati e ne siamo usciti pronti per affrontare la nuova importante sfida. Piero Campa, il migliore presidente che si possa desiderare. A lui il mio personale apprezzamento per il lavoro svolto nella conduzione del suo mandato. Nella speranza che possa continuare ad essermi di supporto per dare continuità al rapporto di colleganza e amicizia che abbiamo consolidato in questi quattro anni di collaborazione. Ci siamo conosciuti, abbiamo conociuto il territorio e le varie realtà lavorative che vi fanno capo. Un sentito ringraziamento a tutti, perchè ognuno, è stato, a vario titolo, indispensabile, per i risultati raggiunti”.
Home Cronaca Rinnovo del Consiglio dell’OAPPC di Caltanissetta, dirigenza al femminile e vicepresidenza a...