Mussomeli –Il mistero della passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo al centro dei riti della settimana santa. Garanti della memoria e custodi di tradizioni, anche per i riti penitenziari della Quaresima e della settimana santa, le confraternite. Istituzioni nate a Rome e in Francia nel XIII secolo che si riunivano negli oratori appositamente costruiti. Il contributo video di Ignazio Buttitta, antropologo e docente universitario, figlio di Nino Buttitta, anche lui antropologo, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo e studioso delle tradizioni popolari siciliane. Omonimo del nonno, il “grande” Ignazio, poeta dialettale bagherese, uno dei più importanti protagonisti della storia culturale siciliana a cui è intestata una Fondazione.
Video