Home Cronaca Roghi nella provincia nissena, lambite pure abitazioni: l’allerta rimane alta per il...

Roghi nella provincia nissena, lambite pure abitazioni: l’allerta rimane alta per il rischio incendi

630 views
0

Mussomeli – La terra brucia. Siccità e caldo torrido stanno acuendo l’emergenza incendi che sta attanagliando l’isola non risparmiando, di certo il nisseno. Da nord a sud della provincia diversi i roghi che si sono sviluppati nelle scorse ore e che hanno costretto i vigili del fuoco a un duro lavoro. Campanelli d’allarme di una estate che si preannuncia particolarmente a rischio sotto questo specifico profilo.

La protezione civile, peraltro, nelle scorse ore ha diramato l’allerta incendi, a causa del fortissimo calore, con rischio altissimo anche nella provincia nissena.

A Santa Caterina, in particolare, un rogo ha lambito alcune abitazioni e tantissima vegetazione nell’area di «Stagnone». Alcune coltivazioni sono state distrutte dalle fiamme che si sono propagate con grandissima rapidità. Tant’è che al fianco dei vigili del fuoco s’è resa necessaria anche la presenza della forestale e di un elicottero per avere ragione delle fiamme in una zona impervia.

L’intervento dei soccorritori ha evitato danni alle abitazioni e conseguenze per gli abitanti, se non un po’ di apprensione.

Fiamme anche nel Buterese, in un bosco di contrada Cimia, nelle campagne di Mazzarino, così come anche nell’abitato di Gela per via di sterpaglie che si sono bruciate.

E il livello d’allerta, per le prossime ore, rimane sempre alto a causa delle temperature che rimangono particolarmente elevate. L’esortazione che si è levata da vigili del fuoco e forestale è sempre la stessa, ossia segnalare immediatamente qualsiasi principio di focolaio in maniera tale da poter rendere quanto più tempestivo possibile ogni intervento.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 1 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi