Home Cronaca Sabato scorso a Mussomeli i luminari del cuore nel congresso del cardiochirurgo...

Sabato scorso a Mussomeli i luminari del cuore nel congresso del cardiochirurgo Salvatore Territo

2.248 views
0
Progetto senza titolo - 1

Mussomeli  – Sabato 22 Febbraio si e’ tenuto presso il Palazzo Sgadari di Mussomeli un congresso scientifico organizzato dal cardiochirurgo mussomelese il Dr. Salvatore Territo con il supporto dell’amministrazione comunale e che ha visto impegnata la U.O.C. Cardiochirurgia della A.O.U.P. Paolo Giaccone di Palermo diretta dal Dr. Vincenzo Argano, cardiochirurgo con 35 anni di esperienza 20 dei quali trascorsi nel Regno Unito dove ha avuto l’opportunita’ di lavorare al fianco dei padri della Cardiochirurgia. Un’unita’ operativa di eccellenza designata nel Luglio 2023 “Centro Hub per il trattamento della stenosi valvolare aortica mediante approccio percutaneo – T.A.V.I.”, gia’ “Centro di Riferimento Regionale Estrazione Laser Guidata di PM – ICD – CRT” infetti, dislocati, ulcerati, disfunzionanti e capace di offrire al paziente sia un trattamento complessivo della patologia cardiochirurgica con tecniche standard ed approcci mini-microinvasivi-percutanei eseguiti in regime di elezione-emergenza-urgenza che una puntuale attivita’ clinico-diagnostica ambulatoriale (Cardiopatia Ischemica, Patologia Aortica, Valvulopatie, Estrazione PMK/ICD/CRT, Cardiopatia Strutturale, Ecocardiografia Transtoracica, Transesofagea, 3D, Test Provocativi). Oggetto dell’incontro la condivisione con i colleghi che operano sul territorio di linee guida, indicazioni, opzioni terapeutiche, risultati “eccellenti” in linea con quelli di altri centri nazionali ed internazionali. Hanno preso parte all’evento Cardiochirurghi, Cardiologi, Anestesisti, Medici Area Emergenza-Urgenza, Radiologi, Medici di Medicina Generale. Un’occasione di confronto e di crescita professionale avente come unico fine “la continuita’ di cura tra ospedale e territorio” tesa a migliorare la qualità di vita dei pazienti e a fornire a questi ultimi e agli addetti ai lavori riferimenti in ambito di patologia cardiovascolare e cardiochirurgica nello specifico.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 4.2 / 5. Vote count: 5

Vota per primo questo articolo

Condividi