Quando si parla di scommesse sportive, il primo pensiero va alle scommesse di calcio. In Italia, però, non si vive di solo calcio. O meglio, il calcio è senza ombra di dubbio lo sport più seguito nel Bel Paese, ma lo è in generale a livello mondiale. Ma nel settore delle scommesse sportive ci sono stati tanti cambiamenti nel corso degli anni, fra cui anche lo spostamento di interesse verso altri lidi.
Di certo, prevedere i risultati delle partite è un’attività che stimola la curiosità e persino le competenze degli appassionati di calcio, coinvolgendo tutta una serie di fattori che vanno al di là del terreno di gioco.
Di seguito si aprirà una panoramica sugli eventi su cui gli italiani scommettono, e che hanno aperto nuovi orizzonti nel mondo del betting in Italia.
Scommesse italiane: non solo calcio
Chi gioca alle scommesse sportive in Italia, strada dominata dal mondo del calcio, negli anni recenti ha molte più possibilità di scelta. Oltre ad indovinare la squadra che vincerà questa o quella competizione sportiva, infatti, si può scommettere su altre tendenze emergenti.
Secondo alcuni sondaggi sul tema del betting, è emerso che gli italiani – ma anche gli scommettitori internazionali – mostrano interesse a puntare su eventi insoliti, spesso anche parecchio curiosi. Un esempio? Scommettere sulla corsa delle lumache!
Da tempo si è registrata un’ascesa delle scommesse su eventi politici, con la possibilità per gli scommettitori di mettere in gioco le proprie conoscenze sulla politica e fare previsioni sugli esiti di elezioni in Italia o all’estero e sui risultati del referendum. È così che abbondano le scommesse che coinvolgono le persone interessate a sfidare la sorte non più solamente su quanti goal verranno fatti, ma persino su chi sarà il prossimo leader politico italiano, su quale coalizione raggiungerà la maggioranza e con quali percentuali. Oppure su chi sarà il futuro Presidente degli Stati Uniti, il nuovo Papa, il premier del governo italiano.
Altri tipi di scommesse che hanno catturato l’attenzione degli scommettitori di oggi sono quelle sul mondo dell’intrattenimento e dello spettacolo. Sui bookmakers come, ad esempio, Ivibet, si può scommettere pronosticando i vincitori dei premi più importanti in Italia e nel mondo, come il Festival di Sanremo, l’Eurovision Song Contest, il Premio Oscar, il Grammy Award o il Premio Emmy. Ma anche i famosi reality show conquistano un pubblico interessato a scommettere su quale sarà il prossimo vincitore del Grande Fratello, di X Factor o dell’Isola dei Famosi. Chi segue le serie TV, poi, può piazzare scommesse su chi crede che, ad esempio, morirà nel finale di stagione, e così via.
Di pari passo con l’intrattenimento, crescono le scommesse sul mondo della cultura e della società. Chi preferisce leggere piuttosto che guardare la TV, infatti, scommette su chi vincerà il Premio Strega, il Premio Nobel, il Premio Pulitzer, oppure su quale sarà la parola dell’anno secondo l’Oxford Dictionary o l’Enciclopedia Treccani, arrivando perfino a scommettere sulle possibili nuove scoperte scientifiche.
È grazie alle piattaforme di gioco online se oggi si può scommettere su nuovi orizzonti di scommesse, per via della maggiore fruibilità dei servizi digitali nel campo ludico che ha contribuito a rendere il settore più accessibile. E, ovviamente, anche più vasto e bizzarro.
La già citata gara di lumache ne è un esempio, ma anche la corsa di cammelli e di pappagalli, che potrebbero sembrare strane ma esistenti. Ancora con il tema degli animali al centro, è possibile scommettere perfino su quale sarà il primo animale a nascere in uno specifico zoo all’inizio del nuovo anno.
Alcune scommesse su eventi strani, fino a poco tempo fa attive fuori dall’Italia, sono le competizioni di lancio della tazza da tè, i pronostici sul sesso del nascituro royal baby britannico, sulla gara di mangiatori di hot dog.
Per la gioia dei complottisti, poi, nascono anche le scommesse su eventi come la data della prossima pandemia, il primo contatto alieno, la fine del mondo o le teorie del complotto che si sono realizzate.
In questa sede sono state annoverate alcune delle scommesse più originali per mostrare quanto variegato sia oggi il settore delle scommesse online, andando ben oltre i tradizionali scenari sportivi dominati dal calcio. Anche se non sempre non sono disponibili sui portali di gioco con autorizzazione italiana, dunque bisogna prima informarsi sulla regolamentazione vigente e ricordarsi di giocare sempre in maniera responsabile e sicura.