Palermo – Il Sud le provincie più a rischio corruzione. L’Anac, grazie a 70 indicatori che rilevano i livelli di istruzione, benessere economico, capitale sociale e criminalità, ha stilato una classifica dai risultati chiari. Le prime 20 città indicate sono tutte del Mezzogiorno. Con Enna a guidare e Crotone e Palermo sul podio. Poi Caltanissetta, Cosenza. Quindi Agrigento, Reggio Calabria, Catania Caserta, Napoli, Siracusa, Trapani, Taranto, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Messina, Brindisi, Vibo Valentia, Salerno, Ragusa e Cosenza al ventesimo posto. Sul portale dell’Anac è possibile visionare il proprio territorio d’interesse e, sulla base di indicatori scientifici – suddivisi in tre filoni tematici (di contesto, di appalto e comunali) – stabilire quanto sia alto il rischio che si possano verificare fatti di corruzione. Un nuovo metodo, dunque, per ‘misurare´ la corruzione, finora quantificata in base a percezioni soggettive, condizionate spesso dal clamore di inchieste giudiziarie e di cronache giornalistiche contingenti, più che su dati oggettivi: le classifiche annuali che vengono stilate a livello internazionale parlano tutte di percezione della corruzione. Le più virtuose sono Milano, Bologna e Modena. Roma è al 57/mo posto, circa a metà della classifica che prende in esame 106 province. ‘Gli indicatori possono essere considerati campanelli d’allarme – si spiega – non sono un giudizio, né una condanna’. Con il nuovo portale Anac ha preso il via ‘un progetto che mette a disposizione della collettività un insieme di indicatori scientifici in grado di stabilire quanto sia alto il rischio che si possano verificare fatti di corruzione’. L’iniziativa è stata realizzata grazie al progetto ‘Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza’, finanziato dal Programma Operativo Nazionale ‘Governance e Capacità istituzionale 2014-2020’. (AGI)
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy