Home Cronaca Sequestrati 4 quintali di prodotti ortofrutticoli, in tre denunciati

Sequestrati 4 quintali di prodotti ortofrutticoli, in tre denunciati

274 views
0

Caltanissetta – Quattro quintali di prodotti ortofrutticoli sequestrati e tre venditori denunciati. È tra le pieghe di un controllo per contrastare il dilagante fenomeno dell’abusivismo ambulante, che sono emersi questi risultati.  Operazione a cura di polizia di Stato e polizia municipale di Gela.

In prima battuta è stato scoperto un punto vendita abusivo ma totalmente privo di qualsiasi licenza. Peraltro si estendeva per cinque metri sulla strada creando pure disagio all’utenza. In vendita, sul bancone, v’erano novanta chili di prodotti ortofrutticoli.

Il gestore ha subito il sequestro penale degli oggetti con cui aveva realizzato il banco di vendita, pedane cassette e ombrelloni.  A suo carico, invece, è scattata una denuncia per occupazione abusiva di suolo pubblico, deturpamento e imbrattamento con la confisca dei prodotti. E, infine, è stato sanzionato per la vendita abusiva.

In una successiva ispezione in un’altra attività  , sempre per la vendita di ortofrutta, un ambulante con regalare autorizzazione commerciale da itinerante, in realtà occupava, senza mai spostarsi, abusivamente una quarantina di metri quadrati di suolo pubblico con pedane, cassette, ombrelloni su cui erano esposti prodotti di ortofrutta.

Ma la merce era esposta sulla strada, lungo lo spartitraffico e sui marciapiedi a stretto contatto con i gas di scarico e le polveri che si sviluppano nella trafficata arteria stradale.

Da qui la sanzione amministrativa di 309 euro, oltre alla confisca della merce per complessivi 320 chili tra frutta e verdura. Sanzioni previste dalle normative regionali sulla vendita e dal codice penale. Il titolare, durante le verifiche, ha pure minacciato uno degli operatori e per questo è stato segnalato.

Sotto il profilo penale sono stati contestati i reati d’invasione di terreni pubblici, deturpamento e imbrattamento. Nel gran calderone anche il sequestro di 30 pedane e 2 ombrelloni.

Ma nonostante i quattro quintali di merce sequestrata, in apparenza ,  fosse di buona qualità, non è stato possibile donarla a qualche ente, parrocchia o associazione perché mancava un qualsiasi certificato di tracciabilità.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi