Mussomeli – Voleva viaggiare spedito utilizzando la tecnologia, si è trovato immobilizzato nella burocrazia digitale. protagonista di questa disavventura un libero professionista mussomelese. Il 40enne ha anche denunciato il disservizio a mezzo social, allegando un video del sito andato in tilt dopo il tentativo di accedervi. l’uomo ha poi aggiunto: “Se la pubblica amministrazione dovesse essere pagata sulla qualità dei servizi offerti, sarebbe fallita da tempo. Invece é il contrario, il sito non funziona e quindi, oltre la perdita di tempo, pago per avere un certificato che sul sito sarebbe gratuito. Sunto: meno cose faccio funzionare, più guadagno.” Questo lo sfogo amaro dell’imprenditore che per ben tre giorni ha provato a produrre due certificati e alla fine, dopo 72 ore di tebntativi con pc e telefonino, si è arreso, preferendo i metodi tradizionali e più costosi. Il sito ha ripreso a funzionare ieri ma per un mondo come il nostro che va di fretta e vive in tempo reale, tre giorni di non funzionamento, senza alcuno avviso, di un sito istituzionale, pagato coi soldi dei cittadini i e che eroga servizi pubblici sono davvero troppi.
VIDEO
Il più grande mercato di plugin per temi WordPress al mondo, codecountry.net