Home Cronaca Stravolto il percorso e gli orari della Festa del Sacro Cuore di...

Stravolto il percorso e gli orari della Festa del Sacro Cuore di Gesù. Il comitato insorge

2.544 views
0

Mussomeli – Il comitato della Festa del Sacro Cuore di Gesù, comunica, a mezzo nota stampa, “il rammarico e il dispiacere per l’imposizione da parte della Chiesa (chiaro riferimento al parroco Don Miserendino, NdR)  di stravolgere lo storico percorso della processione che, quest’anno, si terrà nella giornata del 16 giugno”. L’insofferenza serpeggia da non poco tempo fra i banchi delle chiese e i muri spessi degli antichi oratori per il sovvertimento delle tradizioni locali che, da tempo, sembrerebbero non essere più assicurate ai fedeli. Giustificate, dall’altra parte, come mere e semplici espressioni di folcrore piuttosto che di fede. Vera ed autentica. Ora, dalle parole dette a quelle scritte è stato un passo. Che gli scriventi si augurano decisivo. Dato che, “oltre al percorso, sono stati variati gli orari di inizio della Santa Messa e, per conseguenza, anche quello della processione. Che, di fatto, slitterebbe fra le 20.30 e le 21.00. Tutto ciò”, a detta del comitato, “determinerebbe il disimpegno dei fedeli a partecipare ai riti religiosi in questione. Va aggiunto che è stata negata anche l’autorizzazione alla realizzazione delle edicole sacre, altrimenti note come ‘figuredde’ che, oltre ad avere una carica religiosa e suggestiva fondamentale, contribuivano a coinvolgere tante persone nell’allestimento. Tutto questo sta gravando fortemente sullo stato emotivo dei fedeli dello storico quartiere di Santa Maria, da sempre legatissimo alle tradizioni religiose. Per ultimo, e non in ordine di importanza, il divieto si è esteso anche alla realizzazione del tradizionale palco adibito ad altare che, fino a quest’anno, ha permesso ai vari sacerdoti di celebrare l’omelia e la benedizione finale, come da antichissima tradizione. Uno strettissimo giro di vite aggravato anche dalla negazione di qualsivoglia confronto e dialogo con la Chiesa. La festa in questione, peraltro, appena lo scorso anno, ha avuto il privilegio di essere partecipata anche dal Procuratore capo dei Gesuiti, padre Paul Pace, venuto direttamente da Roma per partecipare alla messa e alla processione. Rimanendo altresì meravigliato per l’oraganizzazione e la partecipazione massiccia di fedeli. Cosa questa che, con ogni probabilità, quest’anno non si verificherà”.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 2.1 / 5. Vote count: 7

Vota per primo questo articolo

Condividi