Home Cronaca Traffico di cocaina scoperto dalla polizia, tra i clienti dei tredici indagati...

Traffico di cocaina scoperto dalla polizia, tra i clienti dei tredici indagati anche professionisti

484 views
0

Caltanissetta – Tra i loro clienti v’erano anche professionisti gelesi «pure con incarichi politici», disposti a pagare fino a 500 euro per le dosi di cocaina. Veniva spacciata talvolta sotto casa del pusher, altre volte consegnata a domicilio. Piccole quantità, come peraltro sarebbe stato anche consigliato loro da un legale che ne avrebbe fatto uso, ma con continue cessioni. Durante le indagini la polizia ha documentato qualcosa come 772 episodi di spaccio. Una mole enorme. E, durante lo smercio, sono stati effettuati diversi sequestri di stupefacenti ed eseguiti tre arresti .

Le indagini hanno preso in esame un periodo che va dal giugno 2022 al gennaio dell’anno successivo. E sarebbe stata scoperta anche la disponibilità di armi da parte degli indagati. E proprio su questo fronte, nel novembre scorso in cinque, tra le pieghe di questa indagine, sono stati arrestati dalla polizia per porto e detenzione illegale di armi da guerra.

Nel gran calderone dell’inchiesta , nome in codice «H24 Store», anche furti e ricettazione. Uno è stato messo a segno ai danni del comune. Da lì è stato portato via un Fiat Ducato poi usato per un altro raid.

Uno degli indagati sarebbe stato il basista per un colpo in casa dei genitori della propria fidanzata. Indicando ai suoi tre complici dove fossero custoditi gioielli e il resto da rubare.

O, ancora, un furto di detersivi per 3.600 euro presi dal deposito di un commerciante gelese. Merce che poi è stata comprata e venduta al dettaglio da un altro commerciante indagato, cosciente che si trattava di prodotti rubati.

Da qui le misure cautelari emesse dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Gela, su richiesta della procura, per detenzione e spaccio di stupefacenti, furti e ricettazione.

In nove sono finiti in carcere, tre agli arresti domiciliari e un tredicesimo è sottoposto a obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.  Agenti della squadra mobile di Caltanissetta e del reparto prevenzione crimine di Palermo, con al loro fianco cani antidroga, hanno eseguito le misure ed effettuato perquisizioni.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo questo articolo

Condividi