Home Pane e Vino Una prelibatezza siciliana: i cartocci!

Una prelibatezza siciliana: i cartocci!

1.098 views
0

 

 

 

 

 

 

 

 

(di Eirini Bournelli) Al bar, al panificio o in pasticceria, in Sicilia si trovano ovunque. C’è sempre un cartoccio sa sparare. Spessissimo, come tradizione dolciaria isolana, farcito con crema alla ricotta, io ho optato per una variante meno diffusa con crema pasticcera e, anche se qualcuno griderà alla blasfemia, c’è anche chi li riempie di crema al cioccolato, nutella e perfino crema al pistacchio. In Sicilia viene consumato ad ogni ora, a colazione, a merenda e in ogni occasione, come sostanzioso snack, dolce a fine pranzo o cena, nelle occasioni come nei giorni comuni. C’è sempre una ragione è per mangiarlo. è buonissimo!

Ingredienti:

  • 500gr di farina 00
  • 65gr di strutto
  • 50gr di zucchero
  • 200ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito
  • 1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

  • 500ml di latte
  • 50gr di amido di mais
  • 125gr di zucchero
  • 2 tuorli
  • buccia di limone

Procedimento:

Per preparare i cartocci fritti iniziate dal ripieno.

  1. Tagliate prima di tutto la buccia del limone e mettetela poi in un pentolino insieme al latte.
  2.   Fate scaldare a fuoco basso per qualche minuto, spegnete il fuoco, filtrate il latte con un colino per eliminare tutte le bucce del limone.
  3. In una ciotola mettete i tuorli e lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche. Aggiungete l’amido di mais.
  4. Quando il composto sarà diventato omogeneo, aggiungete a filo il latte e lavorate finchè gli ingredienti non si saranno completamente sciolti.
  5. Cuocete a fuoco basso e mescolando in continuazione. Quando comincerà a bollire, continuate la cottura per 2-3 minuti e spegnete il fuoco.
  6. Trasferite la crema pasticcera in una ciotola e coprite con della pellicola trasparente, facendola aderire alla superficie.

Per l’impasto:

  1. Impastate e lasciate riposare il panetto per mezz’ ora.
  2. Formate poi delle palline di 80-90gr di peso (vengono 10-11).
  3. Sfilate le palline a cordonetto (circa 40cm) e avvolgetele nelle canne o i cannelli di alluminio.
  4. Coprite con una tovaglia e lasciate lievitare per 2 ore.
  5. Friggete in olio di semi e rotolate nello zucchero semolato, mentre i cartocci sono ancora caldi.
  6.  Lasciate i cartocci raffreddare e poi riempiteli con la crema.

 

 

 

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 4.8 / 5. Vote count: 6

Vota per primo questo articolo

Please follow and like us:
Pin Share
Condividi