Villalba – Intitolato un vicolo del centro storico di Villalba al maresciallo Pietro Purpi. La cerimonia , in ricordo dell’ex comandante della stazione villalbese dei carabinieri ucciso in un agguato il 4 dicembre 1943.
Presenti, tra gli altri, il prefetto Chiara Armenia , il questore Pinuccia Albertino Agnello, il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Alessandro Mucci, il sindaco Maria Paola Immordino , l’amministrazione comunale villalbese, il sindaco di Petralia Sottana, Pietro Polito oltre a studenti dell’istituto comprensivo «Garibaldi» di Villalba.
A fine cerimonia è stata deposta una corona d’alloro ai piedi della targa toponomastica, che è stata benedetta dal cappellano militare, don Salvatore Falzone e dal parroco don Marko Cosentino.
Il sottufficiale, in prima linea per combattere allora una pericolosa banda, è stato ucciso in paese da due sicari. Non è morto all’istante, tant’è che prima di spegnersi è riuscito a fornire elementi preziosissimi che poi hanno consentito di smascherare e arrestare i killer.
Al maresciallo Pietro Purpi il 14 novembre dello scorso anno è stata attribuita la medaglia d’oro al valore dell’arma dei carabinieri.