Mussomeli – Yosella Shifano sarà alla guida della sezione di Mussomeli della Fidapa, per il biennio 2025-2027. “Una scommessa che cercherò di portare avanti con impegno ed entusiasmo, facendo dello spirito di collaborazione la priorità del mio mandato”. Queste le parole, incisive, della neoeletta presidente, all’indomani della sua designazione che, dal 1° ottobre prossimo, la porterà al vertice dell’associazione tutta al femminile. Fisioterapista, classe 1973, e mamma della bellissima Giulia, a cui la lega un sentimento viscerale, Yosella -il cui ingresso nell’associazione è stato fortemente voluto dall’attuale past president Emilia Di Piazza, nel corso del suo biennio, 2021-2023- nell’ambito delle attività svolte dalla locale sezione Fidapa, si è sempre distinta, per impegno, competenza e spirito di servizio. Spiccando per la naturale mitezza di carattere che, unita all’esperienza maturata sul campo, in diversi aspetti della vita sociale, lavorativa e politica, sicuramente ne farà una “leader” all’altezza del ruolo che le è stato conferito con grande entusiasmo e favore da parte di tutte le socie. Dalle veterane alle neofite con consenso plebiscitario, dall’una parte e dall’altra. Per il resto, delle sue abilità diplomatiche, la presidente designata ha già dato prova ampiamente nel corso delle trattative preliminari che hanno portato all’individuazione del nuovo Consiglio di presidenza. “Un sentito ringraziamento a chi mi ha fortemente voluta all’interno di questa importante realtà e a tutte le socie che mi hanno designata come loro rappresentante, affidandomi il delicato, ma prestigioso, ruolo di presidente. Insieme al direttivo e a ciascuna socia, si potrà fare veramente tanto”.
Le votazioni di sezione si sono tenute sabato 28 giugno presso la Sala convegni “Rosario Livatino” presso la Biblioteca comunale di Mussomeli, gentilmente messa a disposizione dall’amministrazione comunale, alla presenza di numerose socie e della tesoriera del distretto Sicilia, Lucia Mio. In un clima di indiscussa efficienza, grazie al lavoro preparatorio della segretaria esecutiva, Maria Carmela Pitonzo, sotto la guida della presidente Maria Teresa Canalella, nel giro di appena un’ora, si è concluso l’iter burocratico che ha portato all’elezione del nuovo Consiglio di presidenza. Così composto: Yosella Schifano, presidente; Claudia Falletta, vicepresidente; Josella Mistretta, segretaria; Alessandra Romano tesoriera; Michela Messina, Salvina Mingoia e Valentina Catania, revisori dei conti; Lucia Canalella, Maria Antonietta Vullo, Liliana Genco Russo, Adriana Tuzzeo, Maria Carmela Pitonzo, Maria Picone, consigliere. Rimane in carica di diritto, in qualità di past president, Maria Teresa Canalella.
Il nuovo direttivo si insedierà ufficialmente il 1° ottobre p.v. e, con i migliori auspici, proseguirà la vasta attività di programmazione che, dal 2017, anno di costituzione della sezione, è stata portata avanti con grande impegno di risorse ed energie da parte delle varie presidenti che si sono avvicendate alla guida della sezione. Da Ilaria Sparacello a Emilia Di Piazza, a Maria Teresa Canalella, tutte e tre socie fondatrici, adesso il testimone passa agli ingressi più recenti, nella convinzione che si opera e ci si adopera sempre e comunque per il bene della comunità e per l’implementazione della “causa femminile”. Per la quale, se molto s’è fatto, molto s’ha ancora da fare. In sette anni la sezione di Mussomeli, grazie alla sua fervida attività che ha portato sul territorio personalità del calibro di Pietrangelo Buttafuoco -un nome per tutti!- e che, nel settembre scorso ha ospitato il convegno provinciale delle vicepresidenti, si è sempre distinta per l’alto livello degli eventi organizzati e per l’altrettanto alta considerazione in cui la sezione è tenuta nell’ambito del distretto Sicilia. Proprio in virtù dell’impegno profuso che, nell’arco di poco tempo, ha fatto della Fidapa di Mussomeli un punto di riferimento sul terittorio per qualsiasi attività condivisa con la collettività, soprattutto culturale. Che è sempre promozione del territorio, specialmente se all’insegna della condivisione!
Alla presidente in pectore sono arrivati gli “Auguri di buon lavoro” da parte del sindaco di Mussomeli, on. Giuseppe Catania, col quale, da tempo, condivide un proficuo percorso politico che l’ha portata alla vicepresidenza del Consiglio.