Home Cronaca Mussomeli, inaugurata ieri l’area attrezzata al parco urbano

Mussomeli, inaugurata ieri l’area attrezzata al parco urbano

717 views
0

Mussomeli – “Con immensa gioia e orgoglio ieri sera abbiamo inaugurato la nuova area attrezzata all’interno del nostro amato parco urbano. Un luogo che sarà ancora più accogliente, vivibile a misura di cittadino grazie a un nostro progetto, attraverso uno strumento di grande valore civico: la democrazia partecipata” lo afferma Zina Falzone, presidente de “L’Isola che non c’era APS” che ha proposto il progetto. “Il nostro progetto – prosegue –  presentato nell’ambito dell’iniziativa del comune di Mussomeli per l’anno 2024, è stato scelto e votato dai cittadini, e questo lo rende ancora più significativo. E’ una testimonianza concreta di come la collaborazione, l’ascolto e la partecipazione attiva possano trasformare le idee in realtà. Un sentito ringraziamento va al comune di Mussomeli, in particolar modo al sindaco Giuseppe Catania, a tutta la sua giunta e i dipendenti comunali per il sostegno, l’impegno e la disponibilità che hanno dimostrato in ogni fase del progetto. un ringraziamento speciale va anche all’istituto hodierna nostro partner di progetto che con grande entusiasmo hanno coinvolto tutti i suoi ragazzi nella realizzazione del campo di bocce e di tutta l’area. un ringraziamento anche ai ragazzi dell’Istituto Virgilio che si prenderanno cura e manutenzione del verde rendendo lo spazio bello e accogliente. il loro impegno la loro creatività e la voglia di contribuire attivamente sono stati fondamentali, è un esempio concreto di come la scuola, quando dialoga con il territorio possa diventare un motore di cambiamento, educazione civica e senso di appartenenza. bisogna ringraziare anche, chi con il proprio lavoro, le proprie competenze e la propria generosità, ha contribuito alla realizzazione concreta di questa area: predil nelle persone di Filippo Giovanni e Mario, la protecnel di Davide nigrelli e Luca faelli per la fornitura del materiale; Vincenzo antinoro e Gero Corbetto e i fratelli fai da te per il lavoro svolto all’interno del parco; Giuseppe canalella per la disponibilità e il materiale messo a disposizione; Nino Russo per la generosa collaborazione; Vincenzo Castiglione pino ricotta Gianni Falzone Filippo Messina e Luigi mattina per il prezioso aiuto fornito; Ezio Frangiamore che ci ha messo a disposizione il suo laboratorio, dimostrando grande spirito di condivisione. quest’area non è soltanto un nuovo fisico: è il simbolo di una comunità che sa ascoltare collaborare e agire per il bene comune è uno spazio che da oggi sarà vissuto da famiglia bambini anziani e giovani che questa inaugurazione sia solo l’inizio di un nuovo capitolo per la nostra comunità sempre più partecipativa coesa e viva”.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 1 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi