Home Cultura Pubblicato “Il Casale di Maria”, saggio scritto da tre studiosi mussomelesi, a...

Pubblicato “Il Casale di Maria”, saggio scritto da tre studiosi mussomelesi, a breve la presentazione

1.165 views
0

Mussomeli – Pubblicato il saggio “Il Casale di Maria. Mussomeli e le sue radici greco-bizantine” di Luigi Sapia, Giuseppe Canalella, Michele Ognibene, edito da Paruzzo Editore, per la prefazione di Dario Palermo. Il saggio -che fa riferimento alla denominazione di Mussomeli durante il periodo bizantino, “Il casale di Maria” appunto- si avvale del metodo della cosiddetta “ingegneria inversa” applicato tanto alla filologia, quanto all’etimologia e alla determinazione urbanistica del sito, servendosi, inoltre, di nuove fonti storiche del Trecento e di nuovi strumenti d’indagine, quale l’archeologia aerea. Quasi come in un documentario scritto, la storia e la genesi del territorio vengono scandagliate minuziosamente -documenti alla mano- e incardinate in quella “propaganda ingannevole” dell’unico barone siciliano che voleva farsi “re di Sicilia”. Luigi Sapia, francescano, è laureato in Scienze della formazione. Ha insegnato presso le scuole statali e i collegi dell’Ordine Francescano. E’ anche autore del libro “S. Francesco all’Immacolata di Mussomeli”. Giuseppe Canalella, laureato in ingegneria civile al Politecnico di Torino, è stato libero professionista e ha insegnato nelle scuole statali. Già ingegnere di ruolo presso il Dipartimento del Territorio del Ministero delle Finanze, ha scritto -fra gli altri- “La Chiesa Madre di Mussomeli e il suo territorio” e “Il Testamento di Francesco Tomasini”. Michele Ognibene, laureato in Studi storici e geografici e antropoligici a Palermo, è autore della “Storia di Mussomeli di Giuseppe Sorge” e della “Società del S.S. Sacramento in S. Giovanni Battista a Mussomeli”. Il volume sarà presentato a breve presso i locali del salone di S. Francesco. Intanto è disponibile nelle librerie locali.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 4 / 5. Vote count: 4

Vota per primo questo articolo

Condividi