Home Cronaca I coniugi Lombardo, coppia siciliana da (s)ballo

I coniugi Lombardo, coppia siciliana da (s)ballo

2.960 views
0

MUSSOMELI – Il ballo è passione e i coniugi Lombardo, Gerardo e Calogera Salamone, la coltivano da diversi anni con dedizione. Danzare è una passione che coinvolge anima e corpo. Chi ha il ritmo della danza che scorre nelle vene difficilmente riesce a starsene fermo. Infatti, la leggiadra coppia Lombardo, divenuta un punto di riferimento per i tanti appassionati di tale disciplina, continua a nutrire questa passione con impegno e sacrificio. Raggiunta telefonicamente Calogera ci ha spiegato quello che rappresenta per loro la danza: “Iniziò tutto per gioco, prima di sposarci. Vista la passione per il ballo che da sempre ha contraddistinto Gerardo, iniziai a frequentare un corso di ballo e, passo dopo passo, movenza dopo movenza, mi innamorai anch’io di quello che si può definire arte e sport nello stesso tempo, una passione che dal 2000 in poi è aumentata in maniera inarrestabile. Naturalmente, non sono tutte rose e fiori. Abbiamo fatto tanti sacrifici: inizialmente recandoci ogni settimana a Gela e successivamente, anche attualmente, a Caltanissetta, dalla nostra bella e brava insegnante. Grazie ai suoi insegnamenti, coadiuvata  dai componenti di una scuola di ballo di Palermo, abbiamo iniziato a prendere parte ad un lungo filotto di gare. La danza per noi  è tutto: impegno e sudore, un pizzico di coraggio, sensibilità e bellezza. Grazie al ballo abbiamo acquisito anche la consapevolezza che la vita è qualcosa di meraviglioso e che va amata profondamente, affrontando con forza i dolori che essa ci riserva. La danza è anche una continua ricerca dentro se stessi, passione ed eros. Danzare vuol dire soprattutto comunicare, incontrarsi ed unirsi, far percepire al parthner la profondità del suo essere. La Danza è unione: da persona a persona, da persona all’universo, da persona a Dio.  Domenica scorsa,  dopo anni di fermo dovuto al Covid, abbiamo preso parte al Palaghiaccio di Catania, all’Archimede Dance Sport Trophy, organizzato dal Coordinamento Italiano Danza sportiva, open internazionale di danza. Con la presenza di giudici stranieri, abbiamo conquistato il terzo posto nella categoria balli latino-americani. E’ stato emozionante. Tanta è stata la partecipazione di persone che applaudivano le movenze delle varie coppie sfidanti, ognuna nella propria specialità.  Per noi la danza è magia, passione e divertimento allo stato puro, al punto che i sacrifici  e la dedizione che comporta non ci pesano, anzi, la danza è uno sport che ci unisce ancora di più come coppia e ci mette in perfetta simbiosi. Una passione, a prescindere dall’interesse che contempla, si coltiva con spirito di sacrificio e di volontà, non importa a quante cose ti farà rinunciare, non importa  quanti ostacoli lavorativi potrà crearti, non importa quanta vita sociale ti limiterà. Passione significa, soprattutto, tanta sofferenza fisica,  se penso a tutte le ore di allenamento, ma è proprio la sofferenza che ti farà crescere sotto l’aspetto non solo fisico ma anche mentale. Il ballo è relazionarsi con gli altri che condividono la tua stessa passione. Dà diverse opportunità e contribuisce alla crescita personale di ognuno di noi. Quando partecipiamo alle varie competizioni siamo felici e ci divertiamo, ci sentiamo protagonisti e non vorremmo finisse mai. Conosciamo persone di tutte le età e di tutte le tipologie. E ’un modo per stringere anche amicizie che possono durare anni. Intanto, ci stiamo preparando per il campionato regionale a Catania e poi il campionato Italiano a Rimini”. La coppia di ballerini, già in passato, si era esibita in varie manifestazioni locali, entusiasmando il pubblico di casa e partecipando a svariate gare, nelle quali è sempre stata protagonista, arrivando quasi sempre in finale e rientrando nelle prime sei coppie, conquistando altri trofei che hanno arricchito il loro florido palmarès.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 3.8 / 5. Vote count: 4

Vota per primo questo articolo

Condividi