Home Cronaca Da anni accasati in stabili delle Ferrovie, undici «abusivi» condannati dal giudice  

Da anni accasati in stabili delle Ferrovie, undici «abusivi» condannati dal giudice  

215 views
0

Caltanissetta – È un piccolo esercito d’imputati quello condannato per essersi accasato in palazzine delle Ferrovie dello Stato. E che da anni occuperebbero abusivamente. Ma non sarebbe mai stato ordinato uno sgombero.

Ora per tutti loro è arrivata la condanna, seppur con una pena un po’ più lieve rispetto alle richieste avanzate dal pubblico ministero che aveva proposto un  anno a testa.

È, invece, di otto mesi ciascuno la condanna comminata al trentaduenne Alessio Michele Falzone,  alla trentatreenne Sabrina Vezzi, alla ventisettenne Maria Spoto, alla quarantunenne Claudia Maria Concetta Spadaro, la ventisettenne Sharomn Oddo, la quarantacinquenne Rosanna Perri, il trentaseienne Manaue Sagona, il quarantanovenne Alessandro Spoto, la cinquantaduenne Caterina Oddo, il cinquantaduenne  Alessandro Scalia e la settantaduenne Santa Modica. Questo il verdetto che è stato emesso al termine dell’istruttoria dal giudice Marco Milazzo, che motiverà le decisioni entra novanta giorni.

Gli indici – assistiti dagli avvocati Ernesto Brivido, Maria Francesca Assennato, Valentina Di Maio, Calogero Montante e Calogero Vinci –  sono stati chiamati a rispondere d’invasione di terreni o edifici pubblici.

Si sarebbero sistemati in quegli appartamenti un tempo destinati ai ferroviari. Chi da sette anni, chi da cinque e fino a una decina di anni addietro.

Sì, perché un paio di loro, una decina di anni addietro, sono stati bersaglio del noto tg satirico di Canale 5, «Striscia la notizia» per maltrattamento di animali, che sarebbero stati tenuti in condizioni più che precarie in improvvisate baracche realizzate proprio lì a ridosso degli stessi palazzi delle ferrovie.

Ti è piaciuto questo post?

Clicca sulle stelline per dare un voto!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Vota per primo questo articolo

Condividi