Gela – Riparte da Gela il corso per il rilascio del patentino digitale. Un percorso di formazione promosso dal Corecom Sicilia per aiutare i più giovani a muoversi in rete e sui social con responsabilità e consapevolezza è nuovamente ai blocchi di partenza.
Questa nuova tappa è stata programmata al liceo Transizione ecologica e digitale «Elio Vittorini» di Gela.
Il percorso di formazione prevede “lezioni” con docenti, esperti informatici, avvocati, educatori digitali, giornalisti e investigatori. Saranno anche utilizzati materiali video didattici predisposti dall’Agcom , l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, authority di riferimento della quale il Corecom Sicilia – che ha compiti di consulenza per la giunta regionale e per l’assemblea regionale siciliana in materia di comunicazione – è organismo funzionale su base territoriale.
Il corso, secondo un modulo operativo ormai sperimentato, avrà una durata complessiva di quattordici ore e vedrà i ventiquattro studenti protagonisti impegnati in sette incontri – in presenza e da remoto in videocollegamento – della durata di due ore ciascuno su tematiche quali la tutela della web reputation, i meccanismi di funzionamento delle piattaforme algoritmiche, la lotta alla disinformazione e all’hate speech e il contrasto al cyberbullismo.
«Noi adulti – ha osservato il presidente del Corecom Sicilia , Andrea Peria Giaconia – nei confronti dei nostri ragazzi, ancorché nativi digitali e come tali capacissimi di destreggiarsi con estrema disinvoltura tra smartphone e tablet, abbiamo un compito tanto preciso quanto impegnativo, fornire utili strumenti di conoscenza per aiutarli a muoversi nel mondo digitale con consapevolezza e responsabilità». E lo stesso Giaconia ha evidenziato che «il patentino digitale nasce proprio con questo obiettivo, grazie al rapporto privilegiato che abbiamo stretto col mondo della Scuola e potendo contare su una serie di professionalità, interne ed esterne e di assoluto spessore, puntiamo ad offrire ai ragazzi un’utilissima bussola per orientare al meglio la loro navigazione in rete e sui social».
Sulla base del protocollo d’intesa siglato tra Agcom e ministero dell’Istruzione e del Merito a dicembre dello scorso anno, il corso per il patentino digitale è inserito all’interno del curriculum di educazione civica.