Mussomeli – Un camice bianco che sta dando tanto lustro a Mussomeli. Il lavoro presentato dal neo Medico di Medicina Generale, il mussomelese Cristian Carduccio, del Polo di Catania in servizio all’Asp di Caltanissetta, con la tesi dal titolo “Intelligenza artificiale come alleata del Medico di Medicina Generale: applicazioni, benefici e sfide”, seguito dal relatore Antonino Di Guardo di Catania, è stato particolarmente apprezzato dalla Commissione esaminatrice, composta anche da professori universitari, per il rigore metodologico, l’attitudine alla ricerca e per l’argomento particolarmente innovativo. La brillante presentazione ed esposizione dei contenuti hanno determinato la pubblicazione della tesi e il CEFPAS si occuperà di gestire la procedura amministrativa per favorire la diffusione della cultura della nuova Medicina Generale e premiare l’impegno del Medico di Medicina Generale Cristian Carduccio. Il medico di Mussomeli, cugino del notissimo primario del Pronto Soccorso di Mussomeli, Giosuè, tiene alto il nome dei camici bianchi mussomelesi. Dal paese manfredonico, infatti, sono tanti i luminari che eccellono e che hanno scritto la storia della Sanità Italiana, a titolo esemplificativo citiamo il compianto Prof. Giuseppe Russo, fondatore della clinica pediatrica di Catania, il Prof. Giacomo Mancuso, il pediatra generoso che ha avuto in cura i bimbi di tutta la Sicilia, il cardiologo Aldo Graci, già medico sociale del Pisa Calcio, il Prof. Luigi Alio, primario del Civico, la dott.ssa Mariella Dilena direttrice sanitaria dei presidi Villa Sofia-Cervello, il compianto e scrupolosissimo cardiologo Aldo Alaimo e tantissimi altri nomi che si sono fatto onore con stetoscopio. Il dottore Cristian Carduccio, sposato e padre di due figli, ha lavorato a Gela e maturato una solida e lunga esperienza su medicina generale e d’urgenza come Vallelunga, Campofranco, San Biagio Platani come medico curante a Marianopoli e nel 118. Il medico, autore di questa brillante tesi, lavora anche a Mussomeli dove insieme ai compaesani e colleghi, dottori Giuseppe Mingoia, Totuccio Mantio, Daniela Bonomo, Nino Lanzalaco, Saverio Sciarrino, Aurora Bullaro e il citato decano Giosuè Carduccio sono gli ospedalieri che assicurano un servizio essenziale e vitale, prpfessionisti che non hanno ceduto alle tentazioni e sirene straniere e del privato e combattono quotidianamente contro le avversità cliniche e non solo, tipiche di un nosocomio di frontiera quale è L'”Immacolata Longo”.
Home Cronaca Pubblicata la tesi del medico mussomelese Cristian Carduccio su Intelligenza Artificiale e...