Serradifalco – L’auto era stata rubata in Campania e poi rivenduta in Italia. È a Serradifalco che gli agenti di pg della polizia stradale l’hanno scovata.
E un quarantatreenne originario della Campania, è stato segnalato alla procura per ricettazione mentre il mezzo è stato sequestrato.
È una Range Rover Evoque fermata per un controllo e i cui dati hanno subito insospettito i poliziotti. I sospetti si sono rivelati presto fondati.
Perché è bastata una verifica per accertare che l’auto di prestigio era stata rubata in Campania. Poi, per rimetterla sul mercato, il numero di telaio è stato taroccato con la ribattitura e abrasione dei caratteri. Successivamente il suv è stato riverniciato e sono state apposte targhette identificative adesive grossolanamente fasulle.
Le successive verifiche hanno poi consentito ai poliziotti di risalire al numero originale del telaio, a tutti i dati identificativi abbinati e al proprietario originario che nel dicembre 2019 aveva subito il furto nel Napoletano.
Il furto del mezzo, che attualmente ha un valore di mercato di oltre quarantamila euro, è avvenuto qualche giorno dopo l’acquisto da parte dell’originario proprietario.
Sarebbe stato ricettato da un quarantatreenne che ne avrebbe falsificato i documenti per reimmatricolarlo come proveniente dall’estero.
Nel ricostruirne le varie fasi, gli agenti avrebbero ritrovato una serie di passaggi di proprietà fino ad essere comprato dall’attuale proprietario – all’oscuro che il mezzo fosse rubato – che ha pure sborsato un bel po’ di quattrini.