Vallelunga – Un viaggio tra cultura, paesaggio e tradizioni. È il circuito «la via dei tesori» che tocca anche l’area del Vallone. È tra le tappe che coinvolgono tutte e nove le province siciliane inserendo luoghi particolari nel grande circuito di promozione del patrimonio culturale e paesaggistico della Sicilia, guardando alla valorizzazione dei piccoli grandi tesori che l’isola offre.
La zona del Vallone interessata è Vallelunga, antico borgo medievale, e scavando nella storia poi sotto l’influenza dei Notarbartolo, nobile famiglia.
Un angolo del cuore di Sicilia, «lungo una valle, vicino ad un ameno prato, terra di olio e di mandorle, di produzioni agricole e allevatori» che gli stessi ideatori di questo tour attraverso le bellezze dell’isola – un gruppo di giornalisti e operatori culturali – dipingono come terra dove «il tempo scorre lento e gentile e dalla voce degli anziani si ascoltano leggende e tradizioni, come quella dei “curdara”, famosi artigiani specializzati nei finimenti per cavalli e delle ricamatrici dalle cui dita leggere nascono pizzi e merletti».