Mussomeli – Un rischio che si aggiunge a un altro rischio. Lo segnala Giuseppe Alaimo, mussomelese di 46 anni che denuncia al nostro taccuino: “Sono un pendolare della SP 16 da 20 anni. Chi viaggia sulla Palermo Agrigento da e per Mussomeli, attraverso lo svincolo de la strada di Acquaviva Platani compie un vero azzardo. Un percorso ad ostacoli e a pericoli numerosi ed improvvisi. E’ vergognoso -prosegue – che l’unica arteria di collegamento non solo allo scorrimento veloce, ma anche alla stazione ferroviaria più vicina, versi in tali condizioni. Mai come ora si trova in uno stato di trascuratezza e degrado. La situazione è insostenibile e pericolosa. Tutto il percorso è infido ma ci sono dei punti con delle criticità, come avvallamenti, a volte voragini e e buche profondissime, inaccettabili: mi riferisco al tratto di Contrada Monticelli, ai tornanti in prossimità dell’abitato di Acquaviva Platani, e alla discesa dove c’è un noto supermercato, infine al sottopasso che da qualche tempo è obbligatorio per immettersi sullla SS 189 in direzione Agrigento. Alcuni sono di competenza provinciale, altri comunali“. Poi l’uomo lancia un monito: “Il mio grido d’allarme è rivolto non tanto e non solo a noi che viaggiamo ogni giorno, in ogni condizione e conosciamo a menadito le infinite trappole e insidie che si celano dietro questo percorso. A rischiare grosso, più dei pendolari, – avverte – sono i viaggiatori occasionali, quelli a cui questi ostacoli sono ignoti e si presentano a tradimento o chi conduce mezzi pesanti e ancora qualche giovane centauro in moto. Se continua questo lassismo prima o poi ci scappa il morto. Dicono che la Sp 16 dovrà essere asfaltata ma non è ammissibile attendere anni per interventi basilari. Io non voglio la coscienza sporca, – conclude Alaimo – non voglio essere complice di un sistema inefficiente e scellerato“.
La foto della strada