Vallelunga – La Regione ha aggiudicato i lavori di riqualificazione della masseria Verbumcaudo, bene confiscato alla mafia a Polizzi Generosa, nel Palermitano ma assai vicino a Vallelunga nel nisseno . L’opera, dal valore di 5,3 milioni di euro, rientra tra gli interventi regionali finanziati attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza con l’obiettivo di un riutilizzo virtuoso del patrimonio sottratto alla criminalità organizzata in Sicilia. L’appalto, in via provvisoria, è stato assegnato all’ati Icored-Scancarello di Bagheria (Pa), grazie a un ribasso del 30,75 per cento. L’avvio dei lavori è previsto per l’inizio di aprile 2024. ” L’aggiudicazione della gara per la riqualificazione della masseria di Verbumcaudo è un traguardo importante – sottolinea il presidente della Regione, Renato Schifani –nella valorizzazione dei beni confiscati ed è stato possibile grazie a un’estesa rete di collaborazione istituzionale tra soggetti pubblici e privati. Questo dà il senso della forza dello Stato contro la mafia. Proprio qualche mese fa, abbiamo firmato in prefettura a Palermo un accordo con l’Agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati, rappresentata dal prefetto Bruno Corda, che va proprio in questa direzione. I siciliani devono sapere che le istituzioni ci sono e si impegnano al loro fianco: la criminalità va combattuta senza se e senza ma”. Sulla masseria è stato scritto un volume dal giovane storico locale vallelunghese Alessandro Barcellona: “Verbumcaudo” La storia di un feudo siciliano come paradigma della storia della Sicilia.