
MUSSOMELI – A smorzare il clima cupo che questa pandemia, arrivano due storie di generosità e altruismo da parte di due imprese del Vallone. La Predil Srl di Sutera, società che commercializza e produce materiale per la costruzione, ha donato un rotolo di telo freno Vapore, materiale utilizzato e commercializzato per lecoperture ma che dalle verifiche effettuate da Paolo Mattina, uno dei proprietari dell’azienda di famiglia, ha le caratteristiche idonee per la realizzazione dei dispositivi di protezione. Spiega il giovane: “Con un rotolo è possibile produrre quasi 5000 mascherine, ho contattato l’aministrazione del Comune di Mussomeli, in particolare con il vicesindaco l’ingegnere Francesco Canalella a cui consegneremo il materiale e che si occuperà della fase successiva per la realizzazione. Anche in questo momento difficile che siamo chiamati ad affrontare, la nostra azienda ha voluto dare il suo contributo. Una impresa sana antepone l’uomo al profitto, siamo una società che quando può aiuta la società. Noi crediamo fortemente in questi valori”. A Mussomeli la FGcreazioni, azienda che opera nel settore moda e abbigliamento, donerà le sacche protettive abiti. Giuseppe Fasino, titolare dell’azienda e promotore di questa nobile iniziativa, racconta: “Vista l’emergenza abbiamo deciso di convertire le custodie per abiti che sono in Tnt (tessuto non tessuto)in mascherine. Grazie ai nostri collaboratori che si sono resi disponibili gratuitamente, faremo in modo di dare una mano alla nostra comunità.Abbiamo realizzato il prototipo,la mascherina è completamente impermeabile ai liquidi ed è realizzata internamente in puro cotone per evitare allergie. Sono mascherine non per uso sanitario,ma serviranno a tutte quelle persone che per lavoro si devono proteggere. Appena pronti i primi quantitativi (qualche giorno)verranno distribuite tramite strutture comunali che comunicheremo”.