Sutera – Sulla “via dei tesori” anche due tappe nel cuore del Vallone. In realtà per «Borghi dei tesori fest» legato a doppia mandata alla via die tesori.
Tra i tanti centri toccati da questo tour turistico alla riscoperta di luoghi suggestivi dell’isola, scorsi spesso sconosciuti ma incantevoli, anche due centri del Vallone. In particolare Sutera e Vallelunga.
A Vallelunga si potrà rivivere l’atmosfera che si respirava un tempo nelle botteghe artigiane , ricostruite come allora avendo cura di ogni singolo dettaglio.
Ma anche tuffarsi nel passato per entrare in quella che esattamente era una classe di scuola della fine dell’Ottocento e i primi del novecento. Scivolando a ritroso di un paio di secoli per sedere tra i banchi. Tra la lavagna, cartine geografiche, il ritratto del re e del duce e il calamaio. Una sorta di flashback per rivivere emozioni che appartengono a un lontano trascorso.
Altro centro del Vallone interessato da «Borghi dei tesori fest» è Sutera, già candidato di recente tra i borghi più belli d’Italia.
Il clou è l’antico quartiere arabo Rabato. Scenario naturale unico che, peraltro, è suggestiva cornice del famosissimo presepe di recente restaurato. E poi la chiesa della Carmelo con la sua Madonna ispirata allo stile di Gaggini, massimo esponente della famiglia di scultori.