Mussomeli – Il reponso delle urne per le europee nel paese mandredonico è in linea con il dato nazionale ma in controtendenza con quello siciliano. Exploit di Fratelli d’Italia. Il partito del sindaco Giuseppe Catania è l’unico che supera le 1000 preferenze, essendo stato votato da quasi 1500 persone, 1422 per l’esattezza. Benissimo anche FI che sfiora le 1000 presenze, 964 per essere precisi. L’esito elettorale sorride anche al M5S che con 539 preferenza si aggiudica il terzo posto del podio. Tiene il PD (371 voti) che precede il Movimento di Cateno De Luca (169) e Lega (123). Sul fronte delle preferenze Giorgia Meloni con 1038 preferenze è la più votata, distaccando Massimiliano Giammusso (989 voti). Il recordman di preferenze, il forzista Tamajo, ottiene 730 consensi, seguito dal candidato, supportato dai cuffariani, Massimo Dell’Utri (212); Bernardette Grasso, con un dato tutt’altro che pronosticato, ottiene il terzo posto (102). Sempre nel partito di Belusconi MarcoFalcone raccoglie 69 preferenze, 9 in più di Caterina Chinnici. In casa Pd la giornalista Lidia Tilotta viene scelta da 166 elettori mussomelesi, 160 vanno invece all’ex deputato regionale Giuseppe Lupo. Tra i grillini il più votato è Giuseppe Antoci (147), mentre nella Lega 49 elettori hanno scritto il nome di Raffaele Stancanelli. Due dati su cui riflettere: affluenza tutt’altro che altissima (i votanti sono stati 4026, meno del 40% degli aventi diritto e in calo rispetto alle scorse europee) mentre si registrano 280 schede tra bianche e nulle, probabilmente segno della crescente disaffezione per la politica.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy