Mussomeli – Dopo che diversi lettori avevano avvistato topi e ravvisato la necessità di deratizziamone, esigenza sollevata ieri dal nostro quotidiano attraverso un articolo, arriva celere la risposta del sindaco sulla questione. il primo cittadino che in una missiva indirizzata la nostro giornale scrive: “Gentilissimo Direttore, sono sempre molto attento alle segnalazioni da parte dei cittadini mussomelesi con i quali, da sempre, ho intavolato un rapporto di ascolto e di scambio multidirezionale, assai utile al fine di migliorare la qualità dei servizi nel nostro comune. Dunque, anche questa volta, prendo atto della segnalazione di derattizzazione avanzata, a dire del suo giornale, da parte di diversi cittadini. Trovo, tuttavia, utile precisare che nel corso di questi ultimi due mesi diversi sono stati i cicli di derattizzazione effettuati nel centro urbano (ben cinque), anche nella zona segnalata. Anzi – prosegue il sindaco Catania – trovo opportuno puntualizzare che da ieri è in corso anche il sesto ciclo di derattizzazione. Inoltre, trovo opportuno evidenziare anche che vista la presenza di aree e locali di proprietà dell’ASP di Caltanissetta è stata inoltrata, diversi giorni fa, una richiesta formale all’ASP di Caltanissetta per procedere alla derattizzazione dell’aree in cui insistono i locali dell’ex centro di salute mentale di Mussomeli. Purtroppo, una estate così anomala, in cui si registrano temperature di punta elevatissime, sta facilitando il fenomeno della fuoruscita, sopra il suolo, dei ratti. Fenomeno che, appunto, ha portato la mia amministrazione ad effettuare ben sei cicli di derattizzazione fino a questo momento. Chiaramente continueremo nel monitoraggio e nell’azione di contrasto al fenomeno e, se necessario, continueremo con ulteriori cicli di derattizzazione anche nei prossimi giorni. La ringrazio per la segnalazione, e tengo a ribadire che la nostra amministrazione è stata e sarà sempre attenta e pronta ad ascoltare la voce dei cittadini”.