Caltanissetta – Sono state 35 le infrazioni al codice della strada contestate e qualcosa come 100 punti decurtati da patenti di guida. Nel gran calderone anche qualche sequestro.
C’è tutto questo in un controllo straordinario del territorio effettuato dalla polizia stradale nel fine settimana che si è appena concluso.
L’operazione, ribattezzata «guida sicura», si è catalizzata sulle principali arterie della provincia nissena con finalità tanto preventive quanto repressive in una sorta di campagna di sensibilizzazione rivolta agli automobilisti.
In particolare, lungo l’autostrada 19, la Palermo-Catania- con al fianco personale della motorizzazione civile e l’impiego del centro mobile di revisione, decine i mezzi pesanti sono stati sottoposti in tal senso a una verifica.
Sotto il profilo “numerico” del servizio, complessivamente sono stati controlli 72 mezzi e 91 persone identificate. Sono state contestate trentacinque infrazioni al codice della strada – più in dettaglio per l’uso della cintura di sicurezza e degli apparecchi radiotelefonici – mentre sono stati ridotti cento punti da patenti di guida. E, infine, tre le carte di circolazione che sono state ritirate e due i mezzi sequestrati.
I controlli della polizia stradale proseguiranno anche nei prossimi weekend e interesseranno, come in questo caso, diverse aree del territorio provinciale nisseno.