Mussomeli – “Sui medici argentini prima la derisione, ora la bugia, illazioni messe in giro da chi non ha cuore l’spedale di Mussomeli”- A parlare è il primo cittadino di Mussomeli, l’onorevole Giuseppe Catania che ha puntato il dito contro che, a suo dire, ha messo in giro una serie di bufale per screditare i camici bianchi provenienti da oltre oceano. Il sindaco non ci sta, innanzitutto, a chi mette in giro voci su fatto che i medici provenienti da Rosario non siano formati o qualificati . “Sono regolarmente specializzati – precisa Catania – anzi diversi di loro hanno più di una specializzazione e diversi di loro avevano ruolo da primario presso gli ospedali in cui lavoravano e qualcuno addirittura era professore nelle scuole di specializzazione medica”. Nè il primo cittadino accetta che siano etichettati come novellini. “Tutti hanno alle spalle – spiega ancora – anni di esperienza lavorativa in ospedali di grandi dimensioni ed hanno alle spalle un numero significativo di interventi. Diversi di loro addirittura praticano tecniche ancora non utilizzate a Mussomeli (es. Tecnica laparoscopia in chirurgia)”. Poi il deputato di FdI lancia una stoccata: “Abbiamo puntato sui medici argentini e questa scelta si è rivelata non solo praticabile ma vincente. Da troppo tempo all’ospedale non arrivavano nuove leve, il nosocomio negli ultimi decenni è stata un continuo sottrarre, chiudere e diminuire. Ora più di qualcosa si è mosso e, per la prima volta, si vede uno spiraglio. Questo dovrebbe rallegrare tutta la comunità del Vallone ma evidentemente qualcuno, per logiche misere e contrarie alla collettività, vorrebbe far naufragare un progetto di rilancio che è avviatissimo e destinato a dare beneficio e nuova linfa al nostro ospedale”.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy