(di Eirini Bournelli) Si tratta di biscotti semplici ma coreografici che profumano e hanno il gusto inconfondibile delle mandorle e degli agrumi siciliani. Consiglio di prestare attenzione alla scelta degli ingredienti chiave per la farcitura e per il biscotto. Nel primo caso ho utilizzato la marmellata di mandarino tardivo “DonnAssunta”, preparata con migliori agrumi siciliani e per questo dal gusto naturale, non edulcorato, che conserva le note aspre dei mandarini, perfette da accostare al sapore della pasta frolla alle mandorle, creando al palato e alla vista un piacevole contrasto di gusto e colore. Altrettanto importante è la selezione delle mandorle che fanno la differenza tra una pasta frolla dozzinale e una da far venire l’acquolina in bocca. Ho scelto frutta secca che proviene dalla Sicilia e di cui conosco l’origine. Con l’avvicinarsi della primavera questi pasticcini sono perfetti da consumare sia a colazione che a merenda, ideali, inoltre, da offrire agli ospiti o assaporare in famiglia.
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 40 minuti
- 150gr di farina 00
- 250gr di farina di mandorle o mandorle tritate
- 120gr di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 150gr di burro
- Vaniglia
- marmellata di mandarino DonnAssunta
Procedimento:
- Impastate le farine, lo zucchero a velo, il burro e la vaniglia e poi aggiungete i tuorli.
- Formate un panetto e riporgetelo in frigo per mezz’ora.
- Stendete la frolla e tagliate i biscotti con uno stampino a forma di fiore del diametro di 5 cm.
- Infornate a 180° per 10-15 minuti.
- Lasciate raffreddare.
- Farcite con la marmellata al mandarino.
Buona degustazione a tutti!