Arresti sequestri e denunce in un’operazione interforze che guarda a «festività sicure». Polizia carabinieri, guardia di finanza e della polizia municipale hanno curato un servizio straordinario di controllo del territorio definito ad “alto impatto” , finalizzato «alla sicurezza delle aree urbane contro il degrado urbanistico e sociale». Servizio eseguito secondo le direttive del prefetto di Caltanissetta, Chiara Armenia, sulla base delle linee operative contenute in una circolare del ministro dell’Interno. Più in dettaglio in due sono stati arrestati a Gela per porto abusivo di armi in luogo pubblico, detenzione e spaccio di stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Nella stessa operazione sono stati sequestrati droga e 20mila euro in denaro contante, ritenuti frutto della sospetta attività di spaccio. Durante le stesse verifiche in dodici sono stati denunciati, a vario titolo, per violazione della sorveglianza speciale, porto di oggetti atti ad offendere, porto abusivo di armi, minaccia, inosservanza dei provvedimenti della magistratura , detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e altre violazioni. Globalmente sono state controllate 231 persone, di cui 69 con precedenti giudiziari e 140 mezzi. In totale 21 le contravvenzioni elevate per violazione del codice della strada. Infine sono state 24 le perquisizioni e 9 i sequestri.