Caltanissetta – Una tesina dedicata ai carabinieri. L’autore è Aurelio Gatto, studente della scuola media «Filippo Cordova» di Caltanissetta che ha appena sostenuto l’esame di licenza media. Un esempio positivo per tutti e grande speranza per il futuro delle nuove generazioni.
«I Carabinieri avamposto della legalità» è il titolo dell’elaborato dello studente che, così, ha inteso rendere omaggio ai militari «ammirandoli per il senso del dovere, lo spirito di sacrificio, l’affidabilità e la stretta vicinanza ai cittadini, che esprimono quotidianamente».
La tesina è stata un tour attraverso tutte le materie scolastiche, passando da Gabriele D’Annunzio – amico del capitano dei carabinieri Bellipanni, glorioso combattente nella battaglia dell’Isonzo e a cui dedicò un’ode che divenne l’orazione funebre di Bellipanni, fatta ascoltare durante la discussione dell’esame – ai temi storici alla storia con i carabinieri nella resistenza e nella guerra di liberazione, alla tecnologia, con il contrasto a inquinamento, abusivismo edilizio nelle aree protette e smaltimento illecito di sostanze tossiche, curato in primo luogo dal comando carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica e, infine, l’arte con la descrizione del comando carabinieri per la tutela del patrimonio culturale.