Villalba -Nè la paura del coronavirus e neppure lo svolgimento all’aperto hanno fermato la voglia di divertirsi a Villalba. “L’edizione 2020 – racconta raggiante il sindaco Alessandro Plumeri – è stato un carnevale da record nella storia del nostro paese, in passato non si era mai registrata una partecipazione così massiccia“. Quando chiediamo di quantificare le presenze il sindaco è prudente. “Non ho contato le persone, ma la piazza dove abbiamo scelto di svolgere l’evento, dato che all’aperto è minore il rischio di patologie virali, era davvero colma. Martedì scorso tantissimi giovani sono arrivati da tutti i paesi vicini unendosi ai residenti per festeggiare, ballando e lanciando coriandoli a ritmo di musica. La riuscita della festa mi riempie di gioia per vari motivi, dato che sono alla seconda legislatura questo è l’ultimo carnevale con la fascia tricolore, ci tenevo alla buona riuscita e, francamente, l’esito è andato al di là delle più rosee aspettative. Prima di tutto c’è una ragione sociale. Ho puntato sui giovani e la fiducia è stata ampiamente ripagata. Per due mesi si sono impegnati volontariamente per la realizzazione di questo carnevale. Da volontari si sono spesi gratuitamente per il paese, impartendo una lezione di grande senso civico. Il fatto poi di impegnali in attività creative e a beneficio della collettività, credo che sia stato utile anche a tenerli lontani da brutti pensieri e a contrastare fattivamente quel disagio giovanile che sembra dilagare un pò ovunque. Abbiamo impegnato sette mila euro e li abbiamo affidato alla Pro Loco presieduta da Gino Prematuro. Ebbene questi soldi sono tornati con gli interessi, si sono decuplicati nell’economia del paese. Non solo il martedì conclusivo ma nelle due domeniche precedenti in cui abbiamo festeggiato il carnevale, bar, pizzerie, ristoranti ma anche di riflesso altri esercenti quali benzinai, tabaccai, forni, alimentari, etc, hanno lavorato a ritmi serrati. Grazie, alle persone che hanno affollato le strade del paese per questa occasione di gioia, a Villalba giravano carri e soldi. La scelta vincente di puntare su “Renèe la Bulgara” nota conduttrice radiofonica è merito di questo straordinario gruppo di giovani che affiancano il presidente della Pro Loco a cui va il mio personalissimo plauso, così come esprimo gratitudine al vice sindaco e agli assessori per l’impegno profuso. Molti locali hanno fatto il tutto esaurito, ovunque nei locali c’era la fila ma tutto si è svolto in allegria e senza intoppi. Non poteva andare meglio”.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy