Mussomeli – E’ difficile immaginarlo da porporato. Non perchè difetti di intelletto, integrità morale, o capacità per diventare un alto prelato, sorretto come è da solidissima preparazione culturale e teologica. Tutt’altro. Cosi se si dovesse accostare un colore, sarebbe il salmone. Come l’omonimo pesce Don Genco è andato spesso controcorrente, prete di provincia ma mai provinciale,presbitero solitario e rigoroso, brillante e non bigotto, mai allineato. Il prete mussomelese festeggia oggi le nozze d’oro con Gesù Cristo, cinquanta anni di indossare i paramenti e di predicare in modo schietto, diretto per portare avanti la parola di Dio che, spesso, è scomoda e impopolare. Don Genco è religioso che ha sputo stare al passo coi tempi, anzi spesso si è trovato nella condizione di anticiparli. Avido lettore e curioso studioso, non si è mai tirato indietro all’invito di dibattere su qualunque materia o argomento. Arte, politica, sociologia, storia. L’ultima volta che abbiamo parlato si è soffermato sull’iconografia ortodossa, ha poi passato in disamina la “gender theory” citando autori e testi non vicinissimi alle posizioni della Chiesa, segno di una apertura che spesso è difficile trovare anche chi ha un terzo dell’età dell’ecclesiastico mussomelese. Coraggioso, non ha mai indietreggiato di fronte alle situazioni più scottanti. La patata bollente non solo gli è stata passata ma spesso è andata a prenderla di propria iniziativa. Coerente e mai timoroso di palesare il proprio pensiero, non si è mai rifiutato di rilasciare una dichiarazione,anche nei momenti più difficili e sulle situazioni più delicate. Così, in occasione del 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale, esprimo, a nome mio personale e della redazione, le più vive felicitazioni per questo importante traguardo, ringraziandolo per la vigorosa, sferzante e preziosa opera svolta nella nostra comunità.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.OkNoPrivacy policy