(di Geppina Diliberto) – E’ un primo piatto cremoso e dal sapore deciso. Il sapore erbaceo degli asparagi legato all’intenso gusto pungente del gorgonzola darà carattere al vostro pranzo o alla vostra cena. Due ingredienti semplici per un’esplosione di gusto.Inoltre l’asparago ha diverse proprietà benefiche per l’organismo.
Ingredienti (per 4 persone):
100gr di cime di asparagi selvatici
1 cipolla
500gr di riso arborio
150gr di gorgonzola piccante
50gr di burro
2 cucchiai di parmigiano
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe qb
100ml di vino bianco
Per il brodo le parte legnose dell’asparago
Procedimento:
- Tagliate a tocchetti gli asparagi eliminando la parte legnosa. Mettete gli scarti dell’asparago dentro un tegame e fate bollire sarà il brodo che utilizzerete per cuocere il riso.
- Soffriggete in un tegame con 2 cucchiai d’olio la cipolla tritata.Versate il riso e tostatelo, sfumate con il vino e lasciate evaporare bene.
- Cuocete il risotto versando il brodo gradualmente. A parte cuocete le punte al dente con del burro e un po’ di brodo.
A 5 minuti dalla fine della cottura unite i tocchetti e le punte degli asparagi, lasciate da parte un po’ per la decorazione. - Salate e pepete e a fine cottura mantecate con il gorgonzola e due cucchiai di parmigiano, guarnite con un po’ di puntine e della gorgonzola a pezzettini , lasciate riposare per 5 minuti e servite.