Niscemi – Altre talee dell’Albero Falcone arrivano nel Nisseno. Sono state consegnate all’istituto «Leonardo da Vinci» di Niscemi, diretto da Franco Ferrara.
La consegna a cura dei carabinieri del reparto biodiversità di Reggio Calabria e di Gela, per una iniziativa che s’inquadra nel progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale «Un albero per il futuro» e «Albero Falcone» promosso dal ministero della Transizione ecologica e fortemente voluto dalla fondazione Falcone e dai carabinieri.
Il progetto prevede la donazione alle scuole italiane di qualcosa come 5 mila piantine entro la fine dell’anno. Attualmente sono 900 gli istituti scolastici che hanno aderito.
Le gemme dell’albero Falcone, simbolo dell’impegno verso lo Stato e la lotta alle mafie, sono germogli del famoso ficus macrophilla columnaris magnoleides che cresce a poca distanza dalla casa di Giovanni Falcone. Sono state prelevate e duplicate nel moderno centro nazionale carabinieri per la biodiversità forestale di Pieve Santo Stefano, nell’Aretino.
La consegna delle talee è stata preceduta da un convegno su «Giovanni Falcone, il pensiero e l’opera», moderato dall’insegnante Nino Rizzo con gli interventi di magistrati, politici ed esponenti delle forze dell’ordine.