In Sicilia sono forti le tentazioni di ricorrere allo stereotipo, probabilmente, per illudersi che si possa dare sintesi e semplificazione a una terra la cui essenza è complessa, multiforme e sfuggevole. Queste suggestioni di omologazione non ha hanno fatto presa su alcuni siciliani illustri e fuori dagli schemi, le cui vite sono state dipinte con pennellate dai tratti bizzarri e inconsueti. La storia della curiosa esistenza del barone Agostino La Lomia.
IL BARONE AGOSTINO LA LOMIA
Un funerale celebrato da vivo, titoli nobiliari elargiti agli animali domestici, l’acquisto di un isolotto dove si era proclamato capo di uno stato indipendente, corrispondenza epistolare in cui era mittente e destinatario, uomini e donne prezzolati per essere i suoi amanti. Sono solo alcuni aneddoti legati al barone Agostino La Lomia, esponente di una blasonata e facoltosa famiglia, orginaria di Cammarata ma trapiantata a Canicattì, dove nacque nel 1905. Fu un personaggio eccentrico e condusse un’esistenza briosa, goliardica e godereccia. Superstizioso fino al midollo, faceva annunciare i suoi ospiti dalla servitù con un numero variabile di rintocchi di campane, tanto più numerosi quanti più erano graditi i visitatori. Amava le azioni plateali, come quando il 3 agosto 1969 sul Giornale di Sicilia pubblicò il necrologio per la morte del suo gatto.
IL FUNERALE IN VITA E IL NECROLOGIO DEL GATTO. «Investito da mano pirata – fece scrivere sul quotidiano – è deceduto tragicamente in Canicattì S.E. il Referendario Paolo Annarino» . Allo stesso filone appartengono le strampalerie di insignire il suo merlo acquatico «Don Turiddu Capra» del titolo di Duca di Santa Flavia e di provvedere a far stampare al suo amato pennuto i biglietti da visita, contenenti indirizzi, recapiti telefonici reali. La morte, al di là degli eccessi e degli aspetti teatrali della sua personalità, fu un pensiero ricorrente, costante e forse assillante del barone La Lomia tanto che il 22 ottobre 1967 inscenò, probabilmente la sua beffa più celebre, un finto funerale, dove si pasteggiò nella tomba di famiglia con pane, vino e mandorle; una sorta
di prova generale delle sfarzose esequie che il nobile aveva immaginato nei minimi particolari con 16 becchini internazionali, accompagnati da un notaio dalla mano adunca, da un ingegnere con piccone e da un politico con una forchetta. Proclamò l’isola di Capo La Croce, uno scoglio in prossimità di Taormina, capitale del rinnovato Regno di Sicilia e sede marina dell’istrionica Accademia del Parnaso.
I MEMORABILI SOGGIORNI PALERMITANI. A Palermo era ospite fisso del Grande Hotel delle Palme, dove occupò stabilmente la stanza numero 124, in cui sosteneva di essere stato concepito. Qui il barone Agostino La Lomia si scriveva le lettere e se le spediva. Facendosele consegnare alla reception, alla presenza di molta gente. Sempre nel prestigioso albergo, il nobiluomo era solito comprare l’amore di bellissime donne. L’indomani quando il personale tornava a riordinargli la camera, lo trovavano inginocchiato: «Anche pi sta vota u signuri nn’aiutò », diceva loro, spiegando quell’insolita preghiera per virilità ricevuta. Pare che l’uomo non disdegnasse la compagnia di persone dello stesso sesso, si racconta, infatti, che confidò a un arciprete «la mia barba la toccano le belle donne ed i pederasti di classe». Il barone La Lomia amò burlarsi di tutto e tutti, nelle vie del centro del capoluogo siciliano fu sua la paternità di un memorabile scherzo che consisteva nel gridare “curnuti” ai passanti di spalle e, successivamente, contare quante persone si erano girate. Non accettò mai la perdita della proprietà di un prestigioso palazzo in Piazza Castelnuovo che considerò sempre come una spoliazione, una costrizione da parte di poteri forti e mafiosi. Per il tormento rimase chiuso per sette anni nel suo palazzo settecentesco di Canicattì.
VIVEUR E AMICO DELLE STAR. Il barone, coerente con la sua eccentricità, vestiva in bianco d’inverno e in nero d’estate. Grande viveur, amava la vita mondana, si recava spesso a Venezia per la rassegna cinematografica e coltivava l’amicizia con donne dello spettacolo, come Sofia Loren e, soprattutto, Gina Lollobrigida, con le quali amava passeggiare in via Veneto a Roma. I rapporti con la protagonista de “La Ciociara” si interruppero dopo che il possidente le propose, pensando di fare un gesto gradito, di far dono dalla sua tenuta di “Giacchetto” di un albero secolare dal quale si sarebbe ricavato il legno per costruire la bara. La star, superstiziosa più di La Lomia, considerò l’offerta di cattivo gusto e, soprattutto, foriera di sfortuna. Così interruppe ogni rapporto e allontanò definitivamente il signore di Canicattì.
LA FINE. La parabola discendente della vita dandy di un uomo che non appartenne mai al suo tempo si concluse il 20 gennaio 1978, il giorno successivo a Canicattì si celebrano le esequie che, a differenza della pomposità di quelle simulate poco più di dieci anni addietro, furono sommesse e sobrie con pochissime persone presenti.
Per saperne di più:
“Agostino La Lomia
Un Gattopardo nella terra del Parnaso”
di Gaetano Augello.